


Panettone Day è il concorso esclusivo promosso da Braims in partnership con Novacart, in collaborazione con Callebaut, 1895 by Lavazza e Vitalfood e con la partnership tecnica di Congusto Gourmet Institute e con la media partnership di Dolcegiornale, nato per premiare i migliori panettoni artigianali e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana.
Una giuria di esperti, coordinata dal Maestro Gino Fabbri, decreterà i 15 migliori Panettoni Tradizionali, i 5 migliori Creativi Dolci e i 5 migliori al Cioccolato Gold.
A ottobre i Panettoni dei finalisti saranno in vendita nel Temporary Store Panettone Day, in corso Garibaldi angolo via Palermo 21, una location esclusiva nel cuore di Milano, affollata ogni anno da migliaia di visitatori.
Promosso da:
In partnership con:

In collaborazione con:



Partner tecnico:

Media partner:



La giuria che giudica i panettoni artigianali dell’edizione 2023 è composta da 5 prestigiosi membri e il vincitore della categoria Tradizionale dello scorso anno.
Il presidente di giuria è il Maestro Gino Fabbri, pasticcere con una carriera costellata da successi nazionali e internazionali. Tra questi ricordiamo la vittoria del concorso “la Torta del Giubileo” nel 2000, nel 2009 viene eletto Pasticcere dell’Anno e nel 2015 guida la squadra italiana alla vittoria della Coupe de Monde de la Patisserie a Lione.
Marco Pedron, Direttore Didattico dell’area pasticceria di Congusto Gourmet Institute, che con le sue doti tecniche e la sua creatività ha conquistato prima il Belgio e poi Milano. Oggi, Pedron compie una svolta professionale che lo vede impegnato come consulente e ideatore di nuovi progetti per aziende del settore e dedito con grande slancio alla formazione di nuove generazioni di pasticceri professionisti.
Carlo Cracco, chef stellato e imprenditore di successo. Dopo pochi anni di lavoro collabora già con Gualtiero Marchesi e successivamente si stabilisce in Francia per 3 anni per imparare i segreti della cucina francese. Quando apre il suo primo ristorante gli basta solo un anno per conquistare la prima Stella Michelin.
Marta Boccanera, diventata pasticcera per passione dopo un percorso di studi nella facoltà di ingegneria meccanica. Tra il 2009 e il 2010 frequenta il corso professionale di Alta formazione in Pasticceria presso Cast Alimenti, che avvia la sua carriera di successo nel mondo della pasticceria. Nel 2014 apre la sua pasticceria Gruè a Roma, grazie alla quale riceve numerosi riconoscimenti negli anni.
Adriano del Mastro, uno dei nomi più interessanti tra i grandi Panificatori italiani. Cresce nel laboratorio della pasticceria del padre e fin da subito lavora con grandi nomi del mondo dei lievitati all’Italia e all’estero.
Infine, come da tradizione, il vincitore dell’edizione 2022 per la categoria tradizionale di Panettone Day, Giordano Berettini.