Soffio al limone

ingredienti

Pasta frolla

Farina debole 1000 g
HOMILLINA C&C 600 g
Zucchero a velo 400 g
Uova intere 150 g
Sale 4 g
Aroma arancio e limone q.b.

 

Biscotto morbido al pistacchio di Bronte

Polvere di mandorle 430 g
Zucchero a velo 385 g
Albume 350 g
Pasta al pistacchio 100% 300 g
HOMILLINA C&C fuso a 45° 160 g
Fecola di patate 65 g
Miele 45 g
   
Albume 300 g
Zucchero semolato 180 g

 

Crema leggera al limone

Zucchero semolato 200 g
Uova intere 200 g
HOMILLINA C&C 140 g
Succo di limone 100 g
Scorza di limone grattugiata 4 g
Colla di pesce 3 g

 

Meringa all'italiana

Zucchero 500 g
Albume 250 g
Acqua 100 g
Procedimento

Pasta Frolla

Impastare HOMILLINA C&C con lo zucchero a velo, il sale e l’aroma, incorporare le uova fino a loro completo assorbimento, quindi aggiungere la farina evitando di lavorare troppo l’impasto. Lasciar riposare la frolla almeno un’ora in frigorifero.

Biscotto morbido al pistacchio di Bronte

Mettere nel cutter i primi 7 ingredienti elencati. Montare a neve lo zucchero e la seconda parte di albume, quindi unire i due composti ottenuti mescolando delicatamente. Stendere il composto su un silpat allo spessore di 5 mm. Cuocere a 180°C per 8/10 min. e abbattere velocemente.

Crema leggera al limone

Versare il succo di limone, lo zucchero semolato, le uova e la scorza di limone in un pentolino e portare ad una temperatura di 82°C, quindi aggiungere la colla di pesce precedentemente ammorbidita. A seguire far raffreddare fino alla temperatura di 40°C e aggiungere HOMILLINA C&C. Emulsionare con un mixer e conservare in frigorifero.

Meringa all'italiana

Portare a 121°C l’acqua e 400 g di zucchero. In seguito versare lo sciroppo a filo sull’albume e la restante parte di zucchero mentre montano. Continuare a montare il tutto fino a completo raffreddamento.

Montaggio

Tirare la pasta frolla ad uno spessore di 3 mm, foderare lo stampo quadrato con il lato di 4 cm, rivestendolo in tutta la sua altezza e cuocere a 180°C per 10 minuti. Ritagliare nel biscotto morbido un quadrato con il lato di 4 cm; inserirlo all’interno dello stampo fino a 3⁄4 della sua altezza. Colare la crema al limone fino al bordo dello stampo. Stendere la meringa all’italiana compiendo movimenti ondulatori con l’ausilio di una piccola spatola e terminare il dolce fiammeggiandola.